Difesa Personale
Judo – Shinken Shobu Waza

Il Shinken Shobu Waza è la parte del Judo dedicata
al combattimento reale.
Finalizzata alla difesa personale, mantiene uno stretto legame con le antiche tecniche di Jujutsu, da cui deriva il Judo, e comprende tutte le possibili azioni (proiezioni, colpi con le mani e con i piedi, leve articolari, soffocamenti, ecc.) utili nel combattimento senza regole.
La
maggior parte di esse, per ragioni di sicurezza, sono proibite nel Judo
Sportivo.
Il corso articolato in più lezioni sul tatami prevede l'insegnamento e l'applicazione di:
- metodi di riscaldamento,
- cadute specifiche,
. colpi nei punti vitali,
- difese da attacco da dietro e davanti,
- difese da attacco con pugnale, bastone e pistola,
- difese da prese ai polsi o al corpo,
- esercizi di allenamento in coppia o gruppo.
Lo scopo della pratica è quello di fornire, nel tempo, la consapevolezza delle proprie capacità e dei propri limiti. La pratica ha la finalità di mettere il praticante nelle condizioni di neutralizzare eventuali aggressioni basandosi sul principio del controllo delle azioni dell'aggressore, neutralizzandolo. Solo in casi estremi queste tecniche mettono l'aggressore nelle condizioni di non nuocere attraverso il "colpire". I casi estremi si configurano nell'ambito del diritto di ognuno alla "legittima difesa", così come definita dalle leggi vigenti.