Ginnastica dolce e fitness


La lezione-tipo è organizzata in tre fasi, di lunghezza variabile, secondo le necessità e la composizione del gruppo sulla materassina (tatami).

Nella prima fase ci si concentra sugli allungamenti passivi di braccia e gambe, (ottenuti mediante l'impiego di apposite apparecchiature, sostegni di allungamento passivo, palloni elastici, ecc.) non trascurando la schiena, dalla zona mediana (cifosi dorsale) alla lombare (lordosi lombare) alla cervicale (lordosi cervicale): il tutto contribuisce a togliere l'eccesso di tensione muscolare e predispone alla successiva serie di esercizi. 

Nella seconda fase si alternano esercizi di mobilità articolare e di allungamento (stretching) ancora su collo-spalle-braccia-gambe-schiena.

La terza fase lascia spazio a tecniche di rilassamento e di benessere reciproco, nella quale ogni persona, sotto la guida dell'insegnante, scambia con un altro partecipante una serie di massaggi e semplici manipolazioni su collo, braccia, schiena, gambe.

Ognuno quindi impara a dare e ricevere benessere, sia assimilando le tecniche di allungamento e mobilizzazione articolare sia imparando a conoscere le semplici tecniche di manipolazione e rilassamento delle zone del corpo nelle quali si annidano le tensioni.

Severino Minasi, operatore shiatsu e insegnante di fitness

© 2020 s.s.d. BU-SEN s.r.l. - Tutti i diritti riservati su testi ed immagini.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia